Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. 

Convitto Nazionale Mario Cutelli

Il futuro ha un cuore antico

Convitto Nazionale Mario Cutelli

#IoTornoaScuola

Image
Liceo Classico Europeo

Liceo Classico Europeo

SCOPRI
Secondaria I grado

Secondaria I grado

ESPLORA
Primaria

Primaria

NAVIGA

Il Convitto è...

Noi siamo tutto questo e molto di pù

Il Futuro ha un Cuore Antico

ANTIGONE di Sofocle

Il Convitto è...

La Sicilia dei cento dialetti - Martedì 28 marzo 2023

“La Sicilia dei cento dialetti” è un avvincente viaggio linguistico di Alfio Lanaia, da lui stesso raccontato nella prestigiosa cornice della nostra Aula Magna


Si comincia con la pasta alla norma e si chiamano in causa un soprano di nome Giuditta e una cuoca di nome Saridda. Poi si passa alla gazzosa e il racconto ci catapulta agli albori della storia, della letteratura e della filosofia. Diciamolo: la gente di Sicilia è strurusa, ma siamo anche un po' tutti streusi. E non mancano strafallàri e lafannàri. Vi siete mai chiesti perché i birichini sono cunnuteddi?  Tra divulgazione e rigore scientifico, Alfio Lanaia ci accompagna in un appassionante viaggio linguistico, con piglio ironico ed arguto, riservandoci osservazioni privilegiate ed originali. Così ci fa scoprire quella dialettalità antica e nuova che nell'Isola resiste e si rigenera, nell'uso orale quotidiano, nelle opere letterarie, sul web, nelle app di messaggistica e nei social network. 

Alfio Lanaia racconta “La Sicilia dei cento dialetti” su MediterRadio di Rai Radio 1
Image

Convittiadi 2023

Tornano le Convittiadi, il grande progetto educativo nazionale


IL SIGNIFICATO DI UN PROGETTO EDUCATIVO NAZIONALE

Le Convittiadi sono le Olimpiadi Nazionali dei Convitti italiani, annualmente organizzate da uno degli Istituti Educativi nazionali aderenti all’ANIES (l’Associazione Nazionale degli Istituti Educativi Statali).
L’edizione delle Convittiadi dell’anno scolastico 2022/23 sarà caratterizzata dalla sicurezza e dal benessere. L’organizzazione necessita di un’attenzione particolare alle normative anticovid e alle linee guida dei grandi eventi. Gli studenti e lo sport al centro di tutto nella massima sicurezza facendo riferimento alle linee guida del C.O.N.I “Educare alla partecipazione serena al gioco, al coinvolgimento attivo, al supporto motivazionale, all’accettazione della sconfitta ed al “tifo” senza aggressività”.

Oltre 1500 ragazzi, tra il 30 aprile e il 7 maggio 2023, raggiungeranno il capoluogo per partecipare all'evento sportivo.

Gli scorsi 25 e 26 ottobre, a Napoli, i rettori dei convitti nazionali di tutta Italia hanno affidato ufficialmente al Convitto “Galluppi” di Catanzaro l’organizzazione della XV edizione delle “Convittiadi”. Si tratta di un evento di carattere sportivo che porterà nel capoluogo, dal 30 aprile al 7 maggio 2023, oltre 1500 ragazzi da ogni parte della penisola che si sfideranno, nel rispetto del fair play, in diverse discipline: dal nuoto al calcio, dal basket al tennis, e così via. 
I valori che vengono condivisi tramite questa manifestazione comprendono la sportività, la cultura, la socializzazione, la fratellanza, la condivisione, il confronto, il rispetto e la lealtà, la conoscenza, l’amicizia, la scoperta del territorio e la valorizzazione del talento.
Le Convittiadi diventano inoltre un importante momento di apprendimento, di divertimento e di aggregazione, che permette ai ragazzi di vivere nuove esperienze, fare nuove amicizie, e conoscere nuovi territori.

LabelFrancÉducation

Un prestigioso marchio di qualità al CONVITTO CUTELLI per l’insegnamento bilingue francofono

Image

L’Italie à “Lycée d’Europe”

Deux élèves siciliens et leur professeur de français représentent l’Italie dans cette manifestation dédiée à la citoyenneté européenne.

Image
LabelFrancÉducation

La certificazione "LabelFrancÉducation" viene attribuita dal 2012 agli istituti scolastici stranieri che nell’ambito dei loro programmi scolastici nazionali contribuiscono alla diffusione della lingua e della cultura francese. Tale certificazione riconosce e valorizza le scuole pubbliche o private che offrono ai loro studenti una didattica rafforzata in francese e l’insegnamento di altre materie disciplinari in questa lingua. Viene inoltre perseguita la finalità di promuovere l’insegnamento bilingue d’eccellenza all’estero, presso gli studenti e le loro famiglie.

Questa certificazione di qualità dell’attività didattica viene attribuita dal Ministero degli Esteri francese, su parere della commissione consultativa interministeriale, composta da rappresentanti dei ministeri francesi degli Esteri e dell’Educazione nazionale, dell’Agenzia per l’insegnamento francese all’estero e della Missione laica francese.

L’Agenzia per l’insegnamento francese all’estero (Agence pour l'enseignement français à l'étranger - AEFE) si occupa delle gestione del programma LabelFrancÉducation.
Dal mese di febbraio 2012 la certificazione «LabelFrancÉducation” è già stata attribuita a 395 istituti scolastici in tutto il mondo.

MENÙ lunedì 27 marzo 2023

COLAZIONE: Bocconcini e Nutella
PRANZO: Penne con crema di zucchine
Salsiccia
Pane
Insalata mista
Frutta di stagione
MERENDA: Succo di frutta

ULTIME NEWS

Tutti gli articoli
Alunni

Benvenuti al
CONVITTO CUTELLI

Si ha ragione di credere che nel 1756 il Vaccarini si sia recato a Napoli per scegliere i marmi destinati alla cappella del Palazzo Reale di Caserta, e forse in questa visita prese conoscenza del nuovo e più classico stile che il Vanvitelli e il Fuga andavano introducendo a Napoli. Comunque le sue ultime opere, come il Convitto Cutelli e la Badia piccola di San Benedetto, tradiscono l'influenza che i due grandi architetti esercitarono su lui.
Ma la meravigliosa avventura della costruzione del Collegio dei Nobili porta soprattutto la prestigiosa firma di Francesco Battaglia

Take a Tour

Vita al collegio

Scuola next accesso docenti
Scuola next accesso famiglie
Gecodoc
Fondo Ambiente Italiano
Fondo Ambiente Italiano

Convitto

Albo pretorio convitto

Scuole Interne

albo pretorio scuole interne

Convitto

amministrazione trasparente convitto

Scuole Interne

amministrazione trasparente scuole interne

G.D.P.R. 679/16 - Pagina privacy SCUOLE ANNESSE

Pagina Privacy

G.D.P.R. 679/16 - Pagina privacy CONVITTO

Pagina Privacy
EDUCATORI
0
INSEGNANTI
0
AULE
0
STUDENTI
0

Eventi

Tutti gli articoli
cta-logo

Scuole Cutelli

Research and teaching.

Convitto M. Cutelli

Via Vittorio Emanuele II n. 56

95131 Catania

Codici Meccanografici

Convitto: CTVC01000N

Codice Fiscale Convitto: 80007970876

Scuola Primaria: CTEE028018

Secondaria I Grado: CTMM01300C

Liceo Europeo: CTPC03000G

Codice Fiscale Scuole: 80007990874

Abbiamo 188 visitatori e nessun utente online

Convitto Cutelli 2023. Grafiche & Sviluppo by DD 2023.

Search